Cabossa e Pignarul da Aquileia a Scodovacca, da Latisanotta a San Giorgio di Nogaro… Moltissimi gli appuntamenti odierni anche nella Bassa Friulana.
SANTA MARIA LA LONGA: pignarul ore 19 in Via Risano a Tissano
SAN GIORGIO DI NOGARO: 17.30 pignarul in localita’ Galli. Alle 18 lotteria e minestrone al circolo di Chiarisacco.
TORVISCOSA: ore 18 pignarul al ricreatorio parrocchiale
PORPETTO: alle 14 al Vecchio Mulino dove si potra’ assistere alla manifestazione celtica con l’accensione del Pignarul e l’arrivo della befana.
LAVARIANO: Pan e Vin. Alle 19 arriva la Befana a distribuire dolci, l’evento sara’ accompagnato dai fuochi celtici e spettacolo di mangiafuoco. Non mancheranno pastasciutta e stuzzichini. Le offerte in beneficienza.
PALMANOVA: Alle 17 al teatro la Banda di Palmanova presenta “Buon anno in musica”. Alle 19, porta Cividale, appuntamento con il grande falo’, evento proposto dal locale gruppo Ana, in collaborazione con il gruppo Bastioni Bike.
GONARS: alle 18.30 Pignarul a Gonars nell’area del cimitero e all’asilo parrocchiale. Alle 18 arriva la befana con il vecchio venerando che interpretera’ la direzione del fumo.
MUZZANA: alle 18 pignarul ai Casali Franceschinis
LATISANOTTA: Si parte dalle 17.30 con lo spettacolo dei “Skaupaz Toifi” di Tarvisio. Alle 19 e’ prevista l’accensione del falo’ con la degustazione dei piatti tipici. Alle 21 il concerto “Anni Ruggenti”. Organizza l’Associazione “Chei de le foghera”
AQUILEIA: Oggi le befane raggiungeranno Aquileia in bicicletta. Quello di Aquileia e’ uno degli appuntamenti piu’ attesi della Bassa con l’accensione della Cabossa. Alle 18.15 infatti il corteo di befane partira’ dal piazzale Terminal in bicicletta per accendere la Cabossa.
CERVIGNANO: nella frazione di Scodovacca alle 17.30 la befana scendera’ dal campanile della chiesa per distribuire i doni. Seguira’ l’accensione del pignarul nel cortile della canonica. Al termine estrazione della lotteria.
MARANO: la Befana arriva in barca dalla Laguna carica di doni. Appuntamento nel pomeriggio alle 15.30 per la celebrazione in chiesa della benedizione della Santa Infanzia.