Il Movimento Cinque Stelle Cervignanese e’ una realta’ molto attiva sul territorio tanto da essere considerato un’alternativa valida alla lista il Ponte che da un quarto di secolo sforna i politici di centrosinistra e a un centrodestra ancora in cerca d’autore.
Cristian Sergo consigliere regionale M5S politicamente molto impegnato anche nel Cervignanese ci tiene a sottolineare come “si sta lavorando su temi importanti per il territorio di Cervignano –fontane, acqua, Ausa corno, grandi opere e viabilita’- ormai da diversi anni, non solo sotto elezioni. Certo avere rappresentanti in consiglio comunale avrebbe aiutato il percorso, ma come successo per il caso del gioco d’azzardo siamo riusciti comunque a fare politica pur non sedendo in consiglio comunale. La delibera fatta” spiega Sergo “come ricordato dalla stampa, e’ stata merito anche di una battaglia del movimento.”
Riguardo alla possibilita’ che il M5S si presenti alle elezioni di primavera con lista e candidato proprio, Sergo precisa come il movimento abbia “una visione diversa rispetto alla vecchia politica. Non abbiamo il candidato sindaco a cui si aggregano gli altri, ma un’idea. Stiamo cercando di vedere se ci sono le condizioni per trovare gente di buona volonta’, capace e competente per fare una lista e presentarci anche a Cervignano. E’ nell’intenzione qui come in tutti i comuni. Se ci saranno le condizioni di avere una lista competitiva e non dell’ultimo minuto ci presenteremo. Non ci corre dietro nessuno.” La conclusione di Sergo e’ chiara “E’ una decisione che spetta ai cittadini di Cervignano, non certo a me. Se effettivamente i cervignanesi sono interessati, vogliono partecipare attivamente e c’e’ la voglia di cambiare ognuno fara’ la sua parte affinche’ ci sia questa possibilita’.”
Nell’aprile 2013 il Movimento Cinque Stelle scelse proprio un cervignanese, Saverio Galluccio, per sfidare Renzo Tondo e Debora Serracchiani alla presidenza della regione. Ma ci sono anche esponenti femminili nel firmamento pentastellato Cervignanese come Silvia Ravenda o a Donaltella Maccioni che in questi anni si sono spese per il territorio e, a nostro giudizio, molto preparate. Non ci resta che aspettare…