TRAVANUT-DEL FRATE-SCRIDEL / PAVIOTTI-MARTINES-SAVINO
(Satira) Sempre piu’ lontani, sempre piu’ divisi. Cosi alcuni dem vivono questi giorni a ridosso del referendum del 4 dicembre. A essere onesti accade soprattutto a Cervignano dove segretari di partito, simpatizzanti, assessori comunali e consiglieri regionali non perdono occasione per amabili convenevoli sui social. Sintomo di un sindaco “forte, anzi fortissimo”, a sentir le malelingue, che ha in pugno la situazione del paese a pochi mesi dalle elezioni. Circostanza impensabile in comuni governati da sindaci dem del calibro di Del Frate, Martines o Scridel.
Il consigliere regionale di Cervignano Mauro Travanut stringe i ranghi e mostra in prima fila a un convegno per il No nella Casa Del Popolo di Cervignano i sindaci di San Giorgio Pietro Del Frate e di Fiumicello Ennio Scridel. Cosa aggiungere al contributo Palmarino stoppato in questi giorni in commissione raccontato dal Messaggero Veneto? Travanut non lascia che l’immaginazione prenda il sopravvento. Respinte al mittente le ambizioni di qualcuno per la segreteria della Grim, il filosofo guarda oltre, compatta la minoranza dem e aspetta l’esito delle urne. Sul fronte opposto, Pietro Paviotti, l’altro consigliere regionale del Cervignanese di centrosinistra, non ancora dem ma filogovernativo per eccellenza, continua nel suo volantinare a sostegno del Si, professando rispetto, quello che lui, dice, avere per gli altri.
Sul fronte sindaci, a Palmanova Francesco Martines regala un video #bastaunsindaco sul profilo Facebook del Pd targato Fvg, simpatico come sempre ma –ahinoi- un po’ stanco. I pensieri non mancano nemmeno agli imperatori di questi tempi. A San Giorgio di Nogaro sorridiamo insieme al sindaco Pietro Del Frate, per nulla amante dei social, che accontenta i suoi concittadini con un #bastoIO ormai da 13 anni.
A Cervignano la situazione si complica un po’. Le elezioni sono alle porte. Gianluigi Savino, il sindaco “forte, anzi fortissimo” di cui si accennava all’inizio, decide, come giusto che sia, di schierarsi ufficialmente sul Messaggero Veneto tra i filogovernativi per il Si.
E ancora Ennio Scridel, sindaco di Fiumicello, il piu’ furbo di gran lunga tra i dem, a cui l’anagrafe sorride senza ansie da pensione. Di referendum Scridel ne vivrà politicamente ancora molti e le alleanze di oggi guardano a un 2018 radioso piu’ che al 4 dicembre, senza perdere di vista le elezioni di Cervignano, dove risiede, crocevia di ambizioni di molti.
Sbilfe, ma hai letto le ultime dalla Commissione europea con oggetto la costituzione in mora-infrazione n. 2004/2034 del membro di commissione Vella? Tema fognature. Ah certo il sindaco di Cervignano, Gianluigi Savino, si sara’ dimenticato di parlarne al Messaggero Veneto, anche se l’avra’ sicuramente condivisa con la sua maggioranza. Impegnato com’è a preparare il countdown per San Silvestro, speriamo non si dimentichi di spiegarci quella parte della comunicazione che parla proprio di Cervignano…