Vox Populi, Vox Dei. E cosi alla fine i sangiorgini lo hanno saputo nel bar, dai social, da questo blog, dalla stampa. “In arrivo a San Giorgio dieci richiedenti asilo” titola oggi il Messaggero Veneto. Tempi e location da decidere. La cooperativa in questione si chiama Nemesi.
Bravi sono stati Barbara Zilli consigliere regionale della Lega Nord e Enzo Bertoldi Consigliere comunale che si sono interessati prontamente a interrogare chi di loro competenza. Un plauso alla giornalista Francesca Artico “sempre sul pezzo” e che i problemi non ha paura di sollevarli.
Abbiamo raccolto alcuni commenti politici a caldo dopo l’articolo di oggi del Messaggero Veneto. Va giu’ duro il Segretario provinciale di Udine di Fratelli d’Italia Gianni Candotto: “Evidentemente il PD non ha capito niente delle recenti elezioni. Il popolo non ne può più. Purtroppo bisogna attendere di mandarli casa, non si puo’ pretendere che trovino l’illuminazione sulla via di Damasco. FdI è vicina alla popolazione di San Giorgio e vi promettiamo che dopo che avremo cacciato la Serracchiani le cose cambieranno”
Il Vicesegretario nazionale della Lega Nord Mauro Bordin si augura “non si concretizzi l’arrivo di migranti a San Giorgio di Nogaro, in quanto rischierebbe di alimentare la tensione e il disagio dei nostri concittadini. Il nostro territorio, duramente colpito dalla crisi, e da decisioni della regione, quali la chiusura del Punto Nascite di Latisana, ha bisogno di risposte concrete da parte delle istituzioni. E queste risposte si chiamano lavoro, servizi pubblici e aiuti alle famiglie in difficoltà. Non certo l’ospitalità a carico della finanza pubblica di persone delle quali non è stato accertato lo stato di profugo. Le Istituzioni devono avere la forza, il coraggio e la capacità di farsi interpreti della volontà della gente. I recenti tonfi elettorali dovrebbero far riflettere chi di dovere.”
Non ha ottenuto risposta la nostra lettera aperta rivolta al sindaco Pietro Del Frate di richiesta di rassicurazioni. Romperà il silenzio? Leggeremo parole di strumentalizzazione della notizia, di allarmismo immotivato? Colpisce il suo silenzio. Qual e’ il pensiero del Vicepresidente del Consiglio regionale Paride Cargnelutti sulla vicenda? Leggeremo i prossimi giorni.
Il buonismo non sembra andare di moda in nessuna delle due coste dell’Atlantico di questi tempi. Per quello che ci riguarda, nel nostro piccolo, vigileremo sul possibile arrivo di questi richiedenti asilo affinché ci sia informazione. Non può mancare il coraggio di far capire che non proprio tutti sono d’accordo sulle scelte calate dall’alto. Ai tanti sangiorgini che ci hanno scritto rispondiamo che vada come vada, si possono avere idee differenti per carità, ma sulla trasparenza non si discute. Quello che accadrà dovra’ essere alla luce del sole.
Sbilfe chiudi con una battuta sul voto americano! Hai ragione Donald Tramp ha stravinto prima di tutto sui social. Questo e’ il nuovo corso. Speriamo che la classe politica di sessantenni che ci amministra da Pietro Del Frate a Gianluigi Savino –li hai mai incontrati su Facebook o Twitter?- si siano accorti che anche in questa parte di mondo la “rivoluzione social” c’e’ stata. Piaccia o no, indietro non si torna.