Viva l’America! Viva Halloween e i negozi sempre aperti! Cosi nell’ormai sempre più ex piccola Russia-Bassa friulana rappresentata dall’Uti cervignanese, a cui si può aggiungere San Giorgio di Nogaro, di sinistra resta ben poco. Un Travanut e un Del Frate per parte, a essere generosi.
La prima chiusura totale delle attività e’ fissata per legge regionale martedì 1 novembre. La norma che regola le aperture e’ pendente di una sentenza del Tar e in antitesi con la direttiva comunitaria. Insomma il solito pasticcio. Sulle pagine del Messaggero veneto queste le parole del Vicepresidente della Regione Sergio Bolzonello: “La legge resta valida e ognuno e’ tenuto ad applicarla nelle parti di propria competenza” In poche parole i sindaci tramite la polizia locale dovranno fare le loro verifiche. Le multe previste sono salatissime.
Il silenzio del sindaco di Cervignano Gianluigi Savino, presidente dell’Uti agro-aquileiese, non e’ mai stato d’oro come in questa circostanza. I grandi marchi espongono i cartelli di apertura da giorni nei negozi del suo comune (come da immagine), come accade nel resto dell’Uti e della Bassa friulana. E cosi fra una festa in maschera e un dolcetto il 1 novembre andremo tutti a far la spesa a Cervignano o in qualche paese limitrofo della Bassa.
E chi si chiede cosa farà il sindaco di Cervignano Savino, nonché presidente Uti, pecca d’ingenuità. Pare che le “letterine” in cerca di parere siano state recapitate nei vari comuni per tempo dai grossi gruppi. Chissà quanti sindaci hanno risposto a questi signori, magari qualcuno se ne sara’ anche scordato. E cosi scommettiamo non ci sara’ questo via vai di vigili a controllare. Dubitiamo –Savino ci smentirà?- di leggere i prossimi giorni sulla pagina di Cervignano del Messaggero Veneto un articolo che parla di multe come eravamo abituati negli ultimi tempi. A rassicurare il nostro sindaco ci abbiamo pensato per tempo: nessuno dei cartelli informativi di apertura e’ oscurato da qualche ramo di quercia come accaduto per il cartello stradale di Scodovacca… Stiamo sereni insomma.
Sbilfe mi pare tanto di essere ancora in California: Halloween, le aperture nei giorni festivi, c’e’ persino il sole… Che meraviglia il Patto Atlantico… Ah dai! Non l’avevo notato il cartello in questo municipio –che comune e’?-, no oltreoceano non chiudono i comuni per fare “il ponte”. Probabilmente i dipendenti di questo comune italico tengono famiglia, invece i commessi, i grossi gruppi, li selezionano solo tra i single…