Era il 13 ottobre del 1806, quando il giovane Hegel vide a Jena “passare a cavallo l’anima del mondo” (Napoleone). Una frase che scrisse la storia. Esattamente 210 anni dopo, il 13 ottobre 2016 (alle 18.30), Hegel arriverà in quel di Cervignano per mezzo della voce di Mauro Travanut. E per gli amanti delle date e’ vietato parlare di casualità! Anche perche’, sempre il 13 ottobre, ma 146 anni dopo Jena, e’ nato lo stesso Travanut.
Hegel e’ sicuramente una bella sfida per questo corso di filosofia numero sei. Dodici le lezioni settimanali previste, a partire da giovedì 13 ottobre alle 18.30 (cliccare sulla locandina) nella Casa della Musica a Cervignano del Friuli. Ingresso libero e gratuito. Dopo tanta attesa scopriamo dalle stesse parole del prof. Travanut il perché del più ottimista fra gli idealisti.
“Perché Hegel? Perché non è di moda. E questo depone a suo vantaggio.” spiega Travanut “Oggi, prevale l’immediato e, in genere, la brillante superficialità; quindi, l’opposto del pensiero del filosofo di Stoccarda. L’idealismo tedesco è una fonte inesauribile di temi umanistici, di riflessioni culturali, di prese di coscienza del “mondo”, del potere, dell’arte e della storia. Non esaurirò certo in un corso la figura gigantesca del tedesco. Briciole, rispetto al fertile terreno che ci ha consegnato il filosofo. Posso solo assicurare che non sarà visitato senza il dovuto rispetto: rigore e logica verranno debitamente utilizzati. Da tempo desideravo avviare un simile cammino e, dopo cinque intensi corsi, ho finalmente trovato il coraggio di chiamarlo in… causa. Mi auguro solo sia gradita questa esposizione e che si esiga da me, chi dovesse parteciparvi, un “lavoro” degno della sostanza proposta.”
Del resto per citare proprio Hegel: un grande uomo costringe gli altri a spiegarlo.
PRIMA LEZIONE: GIOVEDI 13 OTTOBRE 2016 ore 18.30 Auditorium Casa della musica. (Ingresso libero e gratuito)