Gabriele Zuttion cervignanese doc e’ Presidente degli Amatori calcio ASD AC La Rosa. Il calcio e’ una passione che ha coltivato fin da bambino, ereditata da papà Lucio, pur non avendolo mai praticato. Molto attivo nel mondo dell’associazionismo cervignanese e’ un grande appassionato di pesca sportiva.
Gabriele, quando intraprende la strada del volontariato calcistico?
Quando, ormai e’ passato qualche anno, divento dirigente della squadra amatoriale dei Ranger di Terzo di Aquileia. Mentre nella ASD AC La Rosa divento dirigente e accompagnatore nel 2011, con Giorgio Stefanin alla presidenza. Subentro come presidente proprio a Giorgio nel 2014.
Quando nasce l’ASD AC La Rosa?
Nel 1983. Le nostre attività si svolgono nel campo di calcio di Via Del Zotto “Edi Collussi” di cui abbiamo in gestione la struttura. E’ rimasto ancora qualche affezionato della prima ora, dai tempi della fondazione della squadra che ci segue e addirittura qualcuno gioca ancora.
Perché il nome La Rosa?
E consuetudine che la squadra si ritrovi prima della trasferta per poi partire tutti insieme. Ecco il luogo del ritrovo era La Rosa, nota pasticceria di Cervignano, da cui e’ stato preso il nome. I colori societari sono il rosso e il bianco. Ad oggi superiamo i 70 tesserati di cui, una buona parte, di Cervignano di eta’ compresa fra i 20 a i 50 anni, ma anche oltre.
Come siete organizzati?
I campionati sono composti da una serie di incontri dislocati sul territorio regionale. Da tre anni ci sono due squadre e facciamo due campionati. Entrambe le squadre sono iscritte alla stessa Federazione LCFC, per facilitare l’aspetto burocratico. Una squadra, i “Galatticos” gioca il sabato alle 15, l’altra, quella degli over 40, gioca il lunedì sera alle 20.
Immagino che le varie mogli e fidanzate siano felicissime dei vostri impegni?
(Ride) Entusiaste. Se si pensa l’impegno del pre-campionato: gli allenamenti sono dal lunedì al venerdì con inizio 19.30 e durata di due ore. A campionato iniziato, inizierà la seconda settimana di ottobre, gli allenamenti sono previsti il martedì e il giovedì.
Agonisticamente parlando, sono stati fortunati i suoi primi anni da presidente?
Molto! Al primo anno abbiamo vinto il campionato come Galatticos, rischiando di vincere anche il campionato degli over 40.
Quest’anno sono all’esordio due nuovi allenatori…
Per la stagione 2016-17 sono stati cambiati gli allenatori. Giulio Fontana, di origine cervignanese, segue gli over 40 e Franco Trombin, cervignanese doc, segue i Galatticos. Franco Trobin e’ stato allenatore della Pro Cervignano, ed e’ subentrato nella ASD AC La Rosa sia come giocatore sia come allenatore sia come aiutante in segreteria a fine anni Novanta- Duemila.
La location ci raccontava e’ lo storico stadio “Edi Colussi”…
Sì, è il centro delle nostre attività: partite, allenamenti e manifestazioni sia sportive che benefiche, inoltre ci siamo messi a disposizione per il Torneo dei Borghi. Gestiamo il campo di Via del Zotto 3, il vecchio comunale, tramite bando che ha scadenza di qualche anno. L’ordinaria manutenzione e’ a carico nostro. Sfalcio e pulizie varie sono volontariato.
La parte economica e burocatrica dell’associazione…
Massima trasparenza. Ci autogestiamo finanziariamente eccezion fatta per i contributi comunali, che tutti conoscono, in quanto pubblici, e ci permettono di proseguire con le nostre attività. La burocrazia porta via tanto tempo e per fortuna che possiamo contare sul prezioso aiuto di Pino Vargiu, il segretario della società. Il mio lavoro e’ facilitato anche dal vicepresidente Mauro Florit, un grande calciatore da anni attivo nel mondo amatoriale.
Si e’ molto parlato di defibrillatori in questi ultimi mesi…
Sono molto soddisfatto sia della Federazione per come si e’ battuta per i defibrillatori, sia del comune di Cervignano che e’ stato uno dei primi, se non il primo, a dotare tutte le strutture sportive cervignanesi. Noi abbiamo scelto per i corsi la Croce Verde di Cervignano. C’è sempre comunque l’obbligatorietà della visita medica. Prima di iniziare la partita, a lista giocatori consegnata all’arbitro, c’è una colonna dove viene evidenziata l’idoneità del calciatore.
Diverse anche le vostre iniziative benefiche, qualche esempio…
Quest’estate la società ha organizzato un’intera giornata per ricordare un tesserato, Claudio Morgillo, mancato qualche anno fa. Un triangolare delle tre squadre dove ha militato: ASD AC La Rosa, Amatori calcio Cervignano Le Aquile, i Ranger di Terzo di Aquileia. L’intero incasso e’ stato devoluto in beneficienza.
Il prossimo evento benefico in calendario?
Sabato primo ottobre e’ prevista un’intera giornata al campo di calcio di Via del Zotto “Edi Colussi” organizzata da ASD AC La Rosa, Amatori calcio Real Cervignano e Amatori calcio Le Aquile. Sono previsti due triangolari uno la mattina verso le 11 per gli over 40 e l’altro il pomeriggio per le squadre rimanenti. Due i momenti conviviali previsti: pranzo e cena a cui tutti sono chiamati a partecipare perché l’incasso sarà devoluto a favore delle popolazioni terremotate. Per il devolvere dell’incasso ci appoggeremo alla protezione civile di Palmanova.
TI E’ PIACIUTO L’ARTICOLO? Per sostenere il blog offrici una birra cliccando QUI