GLB SOUND JAZZ FESTIVAL A SAN GIORGIO. Bonetto: una sfida alla cultura del futuro

1003

Centinaia di persone ieri sera all’apertura dei due giorni del GLB Sound Jazz Festival a San Giorgio di Nogaro. Attese oltre un migliaio di persone per oggi. I concerti si susseguiranno tutto il giorno fino alle 21 di stasera, appuntamento dell’ultimo concerto.

Un grande successo per questa prima edizione sangiorgina. In apertura l’assessore del Comune di San Giorgio di Nogaro Davide Bonetto, uno dei primi sostenitori dell’iniziativa, ha ricordato come l’idea sia “nata da Gianluca La Boria e dalla sua passione diventata una vera e propria attività imprenditoriale a San Giorgio di Nogaro” Nella GLB Sound vengono infatti progettati e realizzati splendidi prodotti musicali complementari.

img_3568

“Gianluca, a marzo scorso” racconta Bonetto “affiancato dall’artista-fotografo Luca d’Agostino e dall’Associazione Giovanile SanGiorgio2020, Presidente Gabriele Pitacco, ha deciso di coinvolgere l’Amministrazione comunale al fine di progettare il GLB Sound Jazz Festival. Abbiamo intrapreso un percorso particolare: unire la musica Jazz con la poesia e l’arte.” Bonetto porta d’esempio due importanti artisti sangiorgini: Luciano Morandini e Luca D’Agostino. “Le foto di D’Agostino sono il risultato di un’empatia. In questa mostra sono raccolte foto che hanno a che vedere con il mondo di quella musica d’arte che è il jazz. Si può fotografare in molti modi e i risultati possono essere sempre buoni ma queste foto sono state fatte da un uomo che ama quello che ritrae. Sapere esattamente cosa suonano e come lo suonano. E amare quello che fanno. Perché i migliori scatti vengono quando la musica ispira”
Un plauso e’ andato anche alla sangiorgina Renata Pitton che ha allestito affianco nel Liberty una splendida mostra artistica.

Il giovane assessore Bonetto lancia una nuova sfida per il paese: una sfida alla cultura del futuro.
img_3569 logo