SAN GIORGIO. MEDICAMENTA LA PARAFARMACIA raccontata da FIORELLA LEVI

2109

Serietà e competenza sono il biglietto da visita della Dott.ssa Fiorella Levi titolare insieme al marito della Parafarmacia Medicamenta di Via Roma 6. Molto apprezzata per la sua professionalità, dotata di grande pazienza e del dono dell’ascolto, la dott.ssa Levi e’ protagonista discreta della vita di San Giorgio di Nogaro. E come e’ vero che e’ conosciutissima, anche per merito di papà Duilio (il dott. Levi) indimenticabile medico di base del paese, vero e’ che altrettanto bene conosce acciacchi e disturbi di tutto San Giorgio.

Dott.ssa Levi, come inizia la sua carriera?

Mi sono laureata a Trieste nel 1981 in farmacia, un percorso di studi gia’ con una buona percentuale al femminile. La medicina e’ sempre stata di casa grazie alla professione di papa’ Duilio. Coltivavo l’idea di aiutare gli altri, di ascoltarne i problemi e di consigliarli. Gradualmente la mia formazione si e’ ampliata e si e’ orientata sulla strada della fitoterapia e del naturale.

Ha lavorato sempre nella bassa friulana?

Fin dopo la laurea, prima come dipendente in diverse farmacie della bassa friulana da Lignano a Gonars da Palazzolo a San Giorgio, dove ho aperto la prima erboristeria del paese, poi a Cervignano come responsabile di filiale di un’azienda distributrice di medicinali veterinari, infine a San Michele al Tagliamento, sempre in farmacia.

IMG-20160902-WA0006 (1)

Quando il salto?

La legge del 2006 ha dato la possibilità ai farmacisti laureati e abilitati di poter aprire parafarmacie. Medicamenta a San Giorgio di Nogaro e’ stata la prima parafarmacia della provincia di Udine. Apriamo nel febbraio 2007. Lavorare in proprio e’ tutta un’altra cosa, accanto ad enormi difficoltà hai la consapevolezza di mettere veramente a frutto tutto il patrimonio professionale costruito in anni ed anni di lavoro dipendente.

La location e’ cambiata da poco…

Circa da un anno. La prima location e’ stata in Via Canciani, in uno spazio ricavato nel piano terra della casa dei miei genitori. Oggi siamo in Via Roma 6 in centro al paese. L’attività ha un altro valore in termine di posizione e di spazio. Inoltre si e’ aggiunta la professionalità della dott.ssa Silvia Stocco, valida collaboratrice.

Anche San Giorgio ha guadagnato ad avere in pieno centro un’attività importante come Medicamenta. Che prodotti si trovano in una parafarmacia?

Tutti i prodotti che non hanno obbligo di ricetta, a partire dai medicinali da banco. Poi trattiamo settori specifici. Ad esempio prodotti da erboristeria: dalle erbe sfuse a tutti i preparati confezionati contenenti erbe. Le erbe sono preparate personalmente, sul momento e personalizzate a seconda delle esigenze del cliente.

IMG-20160902-WA0008

Alle spalle molto studio…

Molto studio ma anche esperienza. Il cliente viene guidato nella scelta di ciò che può aumentare il suo benessere o ripristinarlo. Il lavoro di consulenza e’ molto faticoso ma altrettanto appagante e fa la differenza. I clienti sono ormai fidelizzati, si fidano e spesso chiamano per qualche consiglio. Sono persone educate al benessere che sanno cosa vogliono. Di solito di mezza eta’ ma anche parecchi giovani, in gran parte donne

Altri settori?

Omeopatia: medicinali di origine naturale che a bassissime dosi interagiscono con l’organismo per riequilibrarlo. La cosmesi naturale e specifica per persone allergiche o intolleranti. Senza dimenticare, per un’azione completa sull’organismo, gli alimenti biologici e per celiaci. Biscotti, farine, pasta, cereali, latte e bevande vegetali e yogurt biologico di soia.

Uno dei prodotti piu’ richiesti?

I fiori di Bach riscontrano molto successo, agiscono sulle emozioni senza alcun effetto collaterale. Sono molto richiesti anche da giovani e giovanissimi.

La crisi ha colpito anche questo settore?

Il settore e’ di nicchia ed ancora in forte espansione. Non si rinuncia a star bene. Quindi magari si guarda il prezzo, ma ci si priva piuttosto di altro.

IMG-20160902-WA0009

Perché venire in parafarmacia?

La medicina offre tante soluzioni per tutte le patologie, ma per quei disturbi cronici che si insinuano nel nostro vivere quotidiano guastandolo, come possono essere quelli digestivi, intestinali, infiammatori, d’insonnia e quant’altro ci sono strade alternative da percorrere. I farmaci possono dare effetti collaterali anche importanti mentre I rimedi naturali li evitano lasciando i benefici. In parafarmacia nessuno è obbligato ad entrare, chi viene da noi sa che può contare su un’elevata assistenza, sulla possibilità di essere ascoltato e capito, ed anche aiutato a comprendere quali siano le cause dei suoi problemi di salute…

Quali sono i disturbi piu’ ricorrenti?

Gonfiore intestinale, specie nelle donne, stress e insonnia

E’ vero che tutti siamo diventati medici?

(Ride) Ci sono clienti più medici dei medici. Purtroppo internet e’ una lama a doppio taglio, da un lato informa dall’altro disinforma. Soprattutto le pubblicità che promettono miracoli inculcano molto spesso speranze infondate, così come le vendite porta a porta fatte da persone non qualificate. Quindi attenzione agli slogan pubblicitari soprattutto quando si parla di salute e benessere. A volte le persone pretendono di risolvere in quindici giorni con un solo prodotto problemi di salute che si sono creati in anni ed anni di alimentazione scorretta e vita sregolata e non è facile far capire che non è possibile, che ci vogliono attenzione a sé e costanza per avere risultati

Perche’ Medicamenta?

Dal nome di un testo classico sui medicinali dal titolo latino, un testo di mio padre rimasto impresso nei miei ricordi e che ancora conservo

IMG-20160902-WA0007

TI E’ PIACIUTO L’ARTICOLO? Sostieni il blog clicca QUI

donazione-paypal1

0 0 votes
Article Rating
1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Antonio Molina Chabret
Antonio Molina Chabret
6 anni fa

Brava dottoressa Levi ! Bella, intelligente e sà parlare.
Baci da Valencia