DOMENICA AD AQUILEIA. Musica e scenografie virtuali per “LA GUERRA DEL 15 E I FRIULANI”

1026

Una serata da non perdere di musica e proiezioni scenografiche per raccontare la Grande Guerra in Friuli nella splendida cornice della piazza della Basilica di Aquileia domani, domenica 28 agosto alle ore 20.30. In Piazza Capitolo ad Aquileia si svolgerà, infatti, l’evento conclusivo del progetto “La Guerra del 15 e i friulani” realizzato dai comuni di Tarcento ed Aquileia. L’evento prevede la lettura di alcuni testi dello storico Enrico Folisi, a cura di Manuel Buttus, e sarà caratterizzato dagli interventi artistici, sonori e visivi, del maestro Carlo Marzaroli e dello studio creative 4DODO di Federico Cautero e Stefano Vidoz, con il contributo di Marco Godeas, specializzato nella creazione di proiezioni scenografiche, ed autori delle scenografie virtuali dei concerti di Baglioni e Morandi.

4DODO-Aquileia-prove1

Dalla collaborazione tra Carlo Marzaroli, autore ed esecutore delle musiche in programma, e lo studio creativo 4DODO, realtà di rilevanza internazionale nel campo delle scenografie virtuali, nasce lo spettacolo multimediale ispirato al tema dell’incontro letterario della Grande Guerra.

Verranno proposti contributi multimediali dinamici, suoni e visioni in dialogo, intermezzo ed incipit alle parole che di volta in volta occuperanno la scena, e da cui gli artisti hanno tratto linfa creativa per questo spettacolo articolato su diversi piani percettivi. La lettura dei testi dello storico Enrico Folisi sarà a cura di Manuel Buttus del Teatrino del Rifo.
L’evento è stato realizzato in collaborazione con l’Accademia Udinese di Scienze, Lettere ed Arti ed il Centro Iniziative Culturali di Tarcento, con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia nell’ambito dei progetti Grande Guerra e dell’Azienda Agricola Ca’Tullio di Aquileia.

4DODO Aquileia - cartolina