La doccia fredda arriva dopo la trasmissione di Rete 4 in diretta dalla piazza di Felettis di Bicinicco a pochi passi dalla Corte del Sol dove sono ospitati 14 richiedenti asilo. Il capro espiatorio dell’esasperazione della gente diventa il Sindaco di Bicinicco Bossi, reo secondo la piccola folla riunita in piazzetta, di non essere stato loro accanto fino in fondo in questi mesi di passione. Bossi diventa sfogatoio di colpe e frustrazioni che magari andrebbero riversate ad altre autorità ben più potenti e remunerate. Vola anche qualche parola di troppo che trova giustificazione solo nell’emotività del momento.
Alcuni video postati su Facebook diventano la testimonianza degli animi. Ormai sembrava scongiurato il pericolo che ai 14 richiedenti asilo presenti in corte si aggiungessero altri 16. Dopo le rassicurazioni in una radio locale e sul Messaggero veneto del Presidente dell’Ambito, il sindaco di Cervignano Gianluigi Savino, di aver trovato una location, arriva la doccia fredda dalle parole di Bossi. “L’ambito ha dato la disponibilità. Se non che il Prefetto ha mandato la Crocerossa a verificare se questa disponibilita’ e’ consona e sembra che non sia consona”
Insomma le soluzioni proposte dall’Ambito non sarebbero consone. Promesse non mantenute da parte dell’Ambito, coincidenza sfortunata oppure gestire gruppetti di due-tre persone e’ antieconomico? Se cosi fosse come potrebbe trovare applicazione la tanto decantata operazione dem di accoglienza diffusa… Solo una provocazione s’intende. Certo e’ che Savino, o chi per lui, qualche risposta la dovra’ dare a questa gente. Si ragiona in termini di Uti su tutto. Meriti e oneri. La grana sulla gestione dei richiedenti asilo nell’ambito cervignanese non sembra proprio passata e a giudicare da quello accaduto ieri sera a Bicinicco nessuno si puo’ chiamare fuori dalle polemiche. Perché se ieri la protesta si e’ consumata a Felettis di Bicinicco domani potrebbe scegliere una piazza piu’ grande.
Alla Cavarzerani sono ospitati 990 richiedenti asilo e una buona parte dorme in tenda. Agosto sta finendo e con l’arrivo del freddo le soluzioni si dovranno trovare. Gli occhi sono di nuovo puntati sull’Ambito e su chi lo gestisce.
Chiudiamo con un annuncio. Alcuni residenti della Corte del Sol hanno messo in vendita i loro appartamenti. A buoni prezzi s’intende. Speriamo che qualche politico buonista non si faccia scappare l’occasione di prendere residenza in quelli di Felettis.