Nicoletta, Cristina, Laura, Mariaspeme sono la quarta generazione tutta al femminile della Trevisan Confezioni di Piazza Indipendenza 39. Un negozio storico che scrive la storia del commercio di Latisana dal 1889.
Nicoletta, quando nasce l’attività?
Nel 1889 con il bisnonno Giuseppe originario di San Michele al Tagliamento, all’epoca si commerciava stoffe, ed e’ un’attività florida ancora oggi, piu’ di 125 anni dopo. Siamo alla quarta generazione. La prima location e’ stata in piazza Garibaldi, in Piazza Indipendenza siamo arrivati dopo la Seconda Guerra mondiale. E’ il negozio piu’ vecchio di Latisana.
Quattro generazioni…
E si! il bisnonno Giuseppe, il nonno Carlo, il papà Piero senza dimenticare il lavoro di mamma Biancarosa e oggi tocca a noi quattro sorelle!
Quattro? Tutte femmine?
Tutte (Ride)! Nicoletta, Cristina, Laura, Mariaspeme. Il nostro percorso e’ stato lo stesso, finita la scuola abbiamo iniziato a lavorare nell’attività di famiglia. Negli anni passati il negozio riempiva tutto il palazzo di Piazza Indipendenza 39.
Il turismo vi ha aiutato molto a crescere negli anni?
Assolutamente, ma negli ultimi anni di turisti molto pochi. Non passano piu’ per Latisana, non ci trovano nemmeno. Il turista non e’ informato sulle opportunità che offre il paese.
Mancano le risorse?
No, le risorse ci sono e il territorio ha un ottimo potenziale, si deve creare una nuovi progetti e si deve credere nello sviluppo di Latisana. Si potrebbero creare itinerari gastronomici, storici, culturali, paesaggistici… e’ solo un esempio.
E il paese come vive la crisi…
Il pomeriggio e’ vuoto. Fino a qualche anno fa si lavorava di piu’ il pomeriggio adesso la tendenza si e’ invertita. La sera d’inverno non ne parliamo… Manca il passeggio.
La crisi e’ arrivata anche per voi?
Il calo delle vendite c’e’ stato ma siamo rimasti in equilibrio, soprattutto negli ultimi tre anni. Siamo in continua evoluzione, costantemente alla ricerca del miglior prodotto da offrire al miglior prezzo con una continua spinta al rinnovamento. Solo in questo modo si puo’ affrontare il mercato.
C’è collaborazione fra commercianti?
Abbastanza, quella che manca e’ la collaborazione fra commercianti e amministrazione, ovviamente confidiamo nella nuova gestione. A Latisana, non mi stancherò mai di ripeterlo, si puo’ trovare tutto. Speriamo che i Latisanesi invertano la tendenza, come accade del resto in molti paesi, di comprare fuori Latisana.
Qual e’ il vostro cliente tipo?
Il nostro cliente ha fiducia. L’azienda e’ cresciuta con i clienti. Li chiamiamo per nome, sono clienti fidelizzati da generazioni.
I prodotti che si possono trovare da Trevisan Confezioni?
Essenzialmente abbigliamento, ma anche accessori (borse, scarpe…) e intimo uomo.
I vostri brand di punta…
I brand donna vanno da Joseph Ribokkoff ditta canadese che piace molto, alla Seventy, da Max Mara a Penny Black, da Marella a Elena Miro’, senza dimenticare Diana Galesi. Per quel che riguarda l’uomo: Bugatti, Havana, Breco’s, Fred Perry, Marina Yachting, Gas, Converse, Levis, Roj Rogers, Facis, Xacus, Ingram.
Per tutte le taglie…
Le taglie forti da uomo e da donna sono molto richieste, e’ una nicchia importante di mercato per la Trevisan Confezioni. Per l’uomo ai arriva alla taglia 66 e anche oltre ma su ordinazione. La donna alla 29.
Le promozioni…
Non mancano mai. Il cliente del cuore come lo chiamiamo noi, ha la possibilità di ricevere le nostre promozioni e i nostri eventi attraverso un semplice sms sul proprio cellulare. Basta iscriversi sul nostro sito www.trevisanconfezioni.it o passare in negozio.
Un cliente coccolato…
Il cliente e’ seguito in tutto e per tutto, coccolato e amato. Anche il servizio di sartoria e’ impeccabile grazie alla professionalità del nostro sarto Giovanni.
Quanti persone lavorano per Trevisan Confezioni?
Siamo una grande famiglia. Oltre a Giovanni, gia’ citato che ci aiuta con i suoi servizi, fanno parte della famiglia Giorgio, Silvia, Annalisa, Michela e Carolina. I dipendenti sono cresciuti con noi, questo garantisce preparazione e professionalità.