Lo studio di massaggi Ellinika a San Giorgio di Nogaro in Via Canciani e’ un angolo da favola, con profumi e colori magici. Saman e’ una ragazza persiana che colpisce di primo acchito per umiltà e gioia, oltre naturalmente per la sua professionalità. Tutto intorno parla di benessere. Arrivata in Italia per amore di Stefano molti anni fa, oggi e’ una rinnomata massaggiatrice professionista.
Saman ci parli della sua infanzia in Persia…
Sono cresciuta nell’affetto della mia famiglia, conservo bellissimi ricordi della mia infanzia a Shiraz “la città della poesia” a sud dell’Iran.
Poi la Rivoluzione…
Quando e’ scoppiata la Rivoluzione di Kohmeini ero in prima elementare, eravamo una classe mista maschi e femmine in quegli anni… Il grande cambiamento l’ho visto con gli occhi di una bambina.
Furono anni difficili…
Un altro periodo drammatico è stata la guerra con l’Iraq… momenti terribili con bombe sulla città e tanta paura. La guerra mi ha insegnato che la vita è breve, per questo dico quello che penso. Cerco di essere sempre disponibile.
Lei ha potuto studiare e lavorare
Mi sono laureata in traduzione: dal farsi all’inglese. Subito dopo ho iniziato a lavorare a Jazd, un paese industriale, in un’azienda che aveva contatti con la Danieli di Buttrio, così ho conosciuto Stefano, mio marito. La mia mamma mi dava ali per volare, mio padre invece era più tradizionalista. L’indipendenza e la libertà me la sono guadagnata, già all’università ero fuori casa, vivevo sola. Ho fatto tanti sacrifici…
L’incontro con Stefano le ha cambiato la vita…
Come detto incontro Stefano grazie ai rapporti dell’azienda in cui lavoravo con la Danieli, ci siamo frequentati otto mesi e nel 1999 ci siamo sposati in Italia.
Com’è stato il salto?
Sono stata molto aiutata dai friulani e sempre rispettata, ma non posso nascondere che il passaggio culturale e linguistico soprattutto, è stato un trauma. Sono serviti tre anni per adattarmi. Quasi subito ho trovato lavoro all’Eminflex di Pocenia, un ambiente molto duro perché avevo la barriera della lingua. Ho imparato così un nuovo mestiere nel settore metalmeccanico, durato dieci anni, che mi piaceva moltissimo. Poi ho sentito la necessità di imparare qualcos’altro e ho iniziato a studiare da estetista. Così ho cambiato lavoro, questa volta proprio a San Giorgio di Nogaro in un centro estetico.
Nasce così la passione per i massaggi
Proprio al centro estetico ho scoperto la passione per i massaggi, mi sono messa a studiare e ho conseguito il diploma di operatrice Shiatsu e massaggiatrice professionista. Nel 2010 ho deciso di aprire il Centro di Massaggi Ellinika’ a San Giorgio di Nogaro. Ovviamente frequento molti corsi di formazione per tenermi sempre aggiornata.
Che tipi di massaggi offre ai suoi clienti?
Propongo massaggi utili per sollevare dal dolore e massaggi rilassanti. I massaggi sono di diversi tipi ma sostanzialmente con un unico scopo: il benessere. Quello che amo del mio lavoro è che offre sempre la possibilità di crescere ed imparare, anche dalla persona che si ha di fronte: il massaggio va oltre la fisicità di pelle e muscolatura, crea un rapporto in cui è fondamentale saper rispettare senza giudicare la personalità e i disagi dell’altro ed è per me dare e ricevere senza giudicare. Avere a che fare con le persone e riuscire ad aiutarle in qualche modo mi arricchisce tanto e questo lavoro mi da più energia di quanta me ne tolga!
Che tipo di clienti frequentano il suo studio?
I clienti di tutte le età, uomini e donne, ma anche bambini e anziani. Avevo molti clienti di paesi limitrofi che mi trovavano tramite sito, adesso con il passaparola ho diversi clienti sangiorgini. Ringrazio Gabriele Visintini che ha creato il mio sito web www.ellinikamassaggi.it e Martina Puntin, preziosissima collaboratrice, che aggiorna i contenuti sul sito e sulla pagina facebook www.facebook.com/ellinikamassaggi, insieme abbiamo anche realizzato alcuni video a dimostrazione di tecniche di massaggio per il mio canale youtube.
La donna in Iran?
L’Iran e’ la terra delle contraddizioni. Nella cultura persiana la donna e’ la regina della casa, molto rispettata, non va a lavorare perché le regine non lo fanno… Bisogna capire la differenza fra legge islamica e mentalità persiana.
Cosa le ha regalato l’Italia?
Sono finalmente me stessa. La meraviglia dei friulani è che mi hanno accettato per quello che sono. Per me il Friuli e’ stato un salto nella gioia. Sento che le persone mi vogliono bene con tutti i miei difetti, questo mi ha aiutato molto a volermi bene a mia volta.