Continuano gli incontri con donne della bassa friulana che si distinguono per il impegno lavorativo, politico o di volontariato sul territorio. Oggi siamo a Terzo di Aquilieia, Comune di nemmeno 3.000 anime dell’Uti agro aquileiese a ridosso della più popolosa Cervignano per conoscere Serena Tell di professione architetto. Laureata a Venezia allo IUAV, con lo studio professionale in centro a Cervignano, Serena e’ Consigliera Comunale a Terzo di Aquileia ed e’ da sempre impegnata sul territorio con associazioni di volontariato.
Serena, partiamo del suo lavoro. Che opinione ha del momento economico?
Il mio lavoro si concentra prevalentemente su progettazione architettonica e progettazione di arredamenti per privati e locali pubblici includendo logicamente anche la direzione lavori e la ricerca di ditte per il compimento dei lavori. A fine anni Novanta lavoravo sicuramente molto, per carità lavoro ancora… ma negli ultimi anni la gente investe molto meno e fa solamente le cose indispensabili. Non è vero che c’è una ripresa dell’edilizia anzi ho la fila di ditte che mi cercano per i preventivi.
Uno degli ultimi lavori in zona?
Il restauro degli uffici direzionali del Golf Club di Primero a Grado, l’arredamento del bar pizzeria sempre al primero, se vogliamo giocare in casa anche il restauro a Terzo di Aquileia degli uffici della Vrech Marmi. Lavoro sul territorio per scelta di vita.
Un architetto ha problemi se è anche donna?
(Ride) Sicuramente agli inizi, in special modo con le ditte, c’è una sorte di diffidenza, ma poi passa anche perchè cerco di rapportarmi sempre a chi lavora senza imporre le mie idee in modo drastico.
Serena ha un sacco di passioni…
Da quelle sportive, come la corsa infatti ho portato a termine varie maratone, a quelle manuali artistiche come la creazione di borse con materiale da riciclo. Sono attiva anche nell’Associazione Fare Donna dove ricopro il ruolo di vice presidente e nell’associazione Aganis di Terzo di Aquileia dove faccio parte del direttivo.
Ultimamente si è parlato molto di contributi alle Associazioni, secondo lei è opportuno che un Presidente di Associazione che percepisce contributi dall’Amministrazione sia anche Consigliere Comunale?
Secondo me il volontariato è volontariato e in realtà piccole come il comune di Terzo non ci vedo nulla di male, legge permettendo ovviamente. A Terzo per altro non sono a conoscenza di casi del genere.
E in termini elettorali “aiuta”?
(Ride) Assolutamente no, l’esperienza in un Comune piccolo come Terzo mi ha insegnato che fare volontariato non paga elettoralmente….
Posso chiederle la suo orientamento politico?
Certo, provengo da una famiglia e da un tessuto culturalmente di sinistra, nel quale mi identifico.
Nel 2009 entra in consiglio Comunale a Terzo…
In quattro e quattr’otto creo con altri amici di Terzo una lista apartitica e trasversale. Una volta eletta con il gruppo di minoranza iniziamo a lavorare per il paese, a conoscere ed ad ascoltare le persone. Questa è la seconda legislatura, sempre sui banche dell’opposizione…
Nel 2014 perdete per un soffio tanto che un certo sistema politico ha tremato fino a Cervignano…
Perdiamo per 21 voti. Proprio per un soffio. Siamo stati premiati per il lavoro che abbiamo fatto nei cinque anni di opposizione, di questo ovviamente ne andiamo orgogliosi.
Perché i cittadini vi hanno premiato?
In primis la presenza sul territorio, ma grande riscontro l’ha avuta la battaglia sul rimborso delle bollette Cafc. Fino ad oggi i fatti ci stando dando ragione, dimostrando che questa tassa non è lecita. I cittadini, scontato dirlo, hanno molto apprezzato.
Ovviamente ritorneremo su questa tema caldo con degli approfondimenti. A Cervignano, invece, è arrivata la grana degli allacciamenti…
Alcuni miei clienti mi hanno chiamato per avere consigli sul da farsi…
Cosa farà da grande Serena Tell?
Da grande voglio continuare a portare avanti tutti i miei interessi di lavoro in particolar modo per quanto riguarda la progettazione di arredamenti, e gli interessi legati alla politica e al volontariato , questo è un aspetto che ti entra nell’anima e non ne puoi fare a meno.