RICREATORIO SAN MICHELE: CERVIGNANO ALIVE raccontata da EDOARDO LOVROVICH

1462

Sabato 7 maggio a Cervignano del Friuli si svolgerà la prima edizione di Cervignano aLive, manifestazione musicale che ci viene spiegata da uno dei suoi organizzatori: il giovane Edoardo Lovrovich, classe 1995. Edoardo, studente di Ingegneria Civile presso l’Università di Udine, è uno dei volontari che per anni ha prestato servizio al Ricreatorio San Michele una delle realta’ piu’ radicate sul territorio e punto di riferimento da sempre dei giovani cervignanesi. La passione piu’ grande di Edoardo e’ la musica da quando aveva 13 anni, attualmente e’ chittarista e cantante dei Kick Out The Elephant, band di genere Alternative Indie Rock nata proprio a Cervignano.

Edoardo, sabato 07.05.2016 si svolgerà la prima edizione di Cervignano aLive, una manifestazione musicale che nasce da un’idea del Centro Giovanile di Cultura e Ricreazione Ricreatorio San Michele. Raccontaci di come è nato questo progetto.

Da sempre, il nostro Ricreatorio lavora per supportare la creatività giovanile e con questo evento intende valorizzare e promuovere le band musicali emergenti e vorrebbe dare un contributo sotto il profilo culturale alla nostra Comunità cittadina.
Da quasi vent’anni, ormai, organizziamo un altro evento che è Musicaria: una rassegna/concorso che si svolge annualmente verso settembre/ottobre presso il Teatro Sala Aurora.
La musica è uno straordinario momento di aggregazione, di crescita e anche di intrattenimento. Vorremmo che Cervignano aLive fosse questo: sana aggregazione e divertente intrattenimento.

Come si svolgerà l’evento?

Scenario diffuso saranno le piazze, i portici, i marciapiedi e gli angoli delle strade di Cervignano del Friuli che saranno animate, nel corso del pomeriggio, da numerose giovani band musicali (ma anche qualche vecchiotto) che si esibiranno in modo discreto, accompagnando e ravvivando la vita cittadina a suon di musica.

I gruppi partecipanti?

Ce ne sono una decina e provengono da Cervignano, Marano Lagunare, San Giorgio, Trieste, Gorizia, Ronchi dei Legionari…
Ecco i nomi: Riccardo e Lorenzo Gileno, Young Line, Blue Note, Replacements, 6-33, Open Meadows, I Modium, Punto G, Forever Young, Noisy Silence.

Orari?

Si inizierà a suonare verso le 15,30 fino al 19,30 circa nelle varie postazioni musicali allestite nelle vie centrali di Cervignano. Poi alla sera ci sarà un evento speciale…

Di cosa si tratta?

La sera, quale momento conclusivo, vedrà tutti i protagonisti del pomeriggio riunirsi ed alternarsi sull’unico grande palco allestito in via Roma, presso il piazzale antistante il Duomo o, in caso di cattivo tempo, presso il Teatro Sala Aurora.
Special guest della serata, Mario Riso che unirà la freschezza di un DJ SET con la potenza di un concerto ROCK. Il fondatore dei REZOPHONIC, infatti, proporrà un live show completamente nuovo, che unisce la musica live e l’assetto da dj (progetto che porterà sui palchi con la collaborazione di KG Man): Mario Riso si esibirà suonando la batteria che verrà mixata live ripercorrendo i maggiori successi della storia del rock.

Mario Riso è un musicista che è anche impegnato nel sociale, giusto?

Proprio così. Mario Riso rappresentava per me un obiettivo primario per questo evento, perché sposa bene la filosofia del Ricreatorio San Michele, cioè unisce il momento musicale e aggregativo all’impegno solidale verso gli altri.

Avete previsto qualche attività particolare in questo senso?

Sì, abbiamo pensato di allestire degli stand in linea con il binomio musica e impegno. Siamo molto contenti perché all’iniziativa hanno aderito Amnesty International, Medici senza frontiere, Emergency ed altri gruppi di volontariato locali.

…e i gruppi locali?

Mi riferisco in particolare al gruppo che segue l’Operazione Uomini Come Noi, che da quasi 50 anni raccoglie fondi per le missioni africane della Diocesi di Gorizia: in particolare, organizza una raccolta di materiali ferrosi ed un mercatino solidale le cui entrate vanno a finanziare attività specifiche direttamente in Costa d’Avorio e Burkina Faso. Nel corso della serata musicale alterneremo musica e testimonianze.
Anche Mario Riso, raccoglie fondi per realizzare dei pozzi tramite l’African Medical and Research Foundation per un progetto idrico nella regione dai Kajiado tra Kenya e Tanzania.

Negli stand ci sarà anche spazio per la musica?

Sì, senz’altro. Ci sarà una piccola esposizione di strumenti musicali artigianali, vintage ed alcuni modelli che sarà possibile provare sul posto.

Una manifestazione in grande stile…

No, come si dice, è la data zero. L’intenzione è di partire in sordina e far crescere negli anni la manifestazione, così come è avvenuto per altri eventi organizzati dal Ricreatorio San Michele, pensati per i giovani, ma rivolti a tutta la comunità.

IMG_2409