ELEZIONI A TORVISCOSA. LA CARICA DEI SESSANTENNI.

1587

Sono state 900 le lettere spedite agli ultrasessantacinquenni per la festa dell’anziano a dicembre a Torviscosa. Un dato molto significativo che fotografa bene un paese di 3.000 anime. Metà degli elettori sarà praticamente formato da pensionati. Oggi il Messaggero Veneto, a firma di Francesca Artico, anticipa il duello fra Il Sindaco uscente Roberto Fasan classe 1950, che stasera incontra la popolazione al ricreatorio in vista del voto del 5 giugno, e Enrico Monticolo classe 1967, consigliere di minoranza. Tutti con liste civiche. Ci potrebbe essere un terzo incomodo, già anticipato oggi dalla Artico. A tale proposito Ilario Tomba ci spiega questo progetto scendendo nel dettaglio. Sullo sfondo delle elezioni rimane il duello, nemmeno tanto velato, a sentire le voci in paese, di due potenti Consiglieri regionali.

Ilario, ci ritroviamo dopo qualche mese a parlare ancora delle elezioni a Torviscosa. Cosa sta accadendo?

Il duo Fasan-Settimo scenderà in campo con due liste, sostanzialmente con lo stesso gruppo, del resto squadra che vince non si cambia. Enrico Monticolo che siede in minoranza candiderà a capo di una lista civica che non farà totalmente riferimento al centrosinistra… a mio avviso.

Una battuta squisitamente politica, si profilerebbe un duello Fasan-Paviotti contro Monticolo-Travanut?

Non entro nel merito della politica altrui.

Eppure uno scontro politico velato ci sarebbe già stato sulle Uti con Travanut concorde per Torviscosa dentro l’Uti di San Giorgio e Paviotti per Torviscosa dentro l’Uti di Cervignano. Gli eventi avrebbero dato ragione a Paviotti… almeno per ora…

Sulle Uti, indipendentemente dal pensiero dei due, non sono d’accordo sul passaggio di Torviscosa con Cervignano. Storicamente è un passaggio impensabile dividere Torviscosa da San Giorgio di Nogaro. Nel giro di pochi anni perderemo l’industria…

E pensare che un tempo da una parte era Austria e dall’altra Italia… Il Sindaco Savino di Cervignano sarà il comandante in capo della potentissima Uti dell’Agro Aquileiese. Un ruolo di grande importanza, come lo vede?

Come un segretario comunale…

Veniamo al vostro progetto. Vi presentate come un gruppo di sintesi…

Le altre due compagini hanno funzione di scontro, invece a Torviscosa c’è bisogno di unire non di dividere. Bisogna pensare all’industria alla sua rinascita che interessa tutto l’indotto e per ripartire dobbiamo essere uniti. In questo momento a tirare c’è solo la Bracco.

Sembra difficile un salto generazionale con metà di votanti oltre i sessantacinque anni. Monticolo con la sua classe 1967 potrebbe rimanere una mosca bianca…

La festa dell’anziano ha avuto un gran successo (ride). Non sarà facile fare un salto generazionale. Noi ci proviamo a fare una lista di giovani o almeno di quarantenni. Gli anziani dovrebbero fare un passo indietro.

L’ex Sindaco Roberto Duz si ripresenta?

Sembra non si candidi in prima persona, ma politicamente appoggia il candidato Monticolo.

Veniamo al vostro progetto, come vi state organizzando?

Siamo un “comitato” consolidato, ci sono anche Alessandro Vetrano e Alessandro Gransinigh consiglieri uscenti, seguiamo un gruppo di giovani. L’intento è di unire e ringiovanire Torviscosa non mi stancherò mai di ripeterlo.

Oggi il Messaggero Veneto indica come possibile candidato Marcello Sesso…

Nel nostro gruppo è aperta la discussione e soprattutto siamo aperti a nuove persone che vogliono avvicinarsi. Se riusciremo a scrivere un bel programma tutti insieme e ad avere un gruppo solido, solo allora verrà scelto il nome del candidato Sindaco. Marcello Sesso è sicuramente un nome intorno cui si può riflettere.

logo