Sono 1.600 le famiglie interessate dalla notifica Cafc in merito allacciamento alla rete fognaria fra Cervignano, San Giorgio di Nogaro e Torviscosa. Abbiamo chiesto un parere ad Aldevis Tibaldi uno dei rappresentanti dei Comitati che seguono la vicenda, sul perché, dopo tanti anni, il problema venga a galla proprio adesso e su come dovrebbe comportarsi un cittadino che si vede recapitare la lettera Cafc, secondo i Comitati. Sono sempre più i residenti della bassa che si rivolgono ai Comitati per avere consiglio.
Aldevis, stanno arrivando le lettere Cafc, senza raccomandata, a 1600 famiglie. Perché proprio adesso, dopo anni di attenti al lupo?
Perché siamo sotto schiaffo della Comunità europea per 66 Milioni di Euro. L’Europa è già due anni che ha sollevato il problema, siamo in infrazione. O ci si mette a norma o si paga. Semplice.
E chi pagherebbe se la Regione non si mette in regola?
I cittadini ovviamente, i 66 Milioni saranno spalmati nelle bollette anche di quei cittadini che ad oggi sono in regola, a prescindere dalla responsabilità politica o dei gestori.
Quindi è un male antico?
Ah sicuramente, si è giocato allo scarica barile per anni. E’ una rogna, le fogne elettoralmente parlando non pagano.
Molti cittadini si rivolgono ormai a voi dei comitati per risolvere o almeno capire i problemi, sintomo di una politica alla frutta?
Sopperiamo alle inefficienze della politica con sistemi di autodifesa. Non è un vanto, purtroppo.
Togliete le castagne dal fuoco ai politici di turno ingessati dal sistema?
La politica scarica ai singoli perché ha responsabilità evidenti. Dopo tanti anni di cariche non puoi non avere responsabilità politica, di quello che accade sul territorio.
Ritorniamo al punto. Un cittadino che si vede recapitare la lettera Cafc, come si dovrebbe comportare secondo Aldevis Tibaldi?
A mio parere dovrebbe richiamare l’attenzione sul fatto che prima della fusione Cafc Tubone c’era un impegno: superate le allora 500.000 Lire di spesa il resto sarebbe stato a carico del gestore.
Alcuni potrebbero sborsare cifre importanti per allacciarsi alla rete fognaria?
Basti pensare a quel condominio che deve dotarsi di pompa perché più in basso di livello rispetto alla rete fognaria…
Quindi il problema è sempre chi paga l’allacciamento.
Certo. Con azione legale il cittadino dovrebbe diffidare il Cafc e chiedere che vengano messi in evidenza gli impegni presi in precedenza.
Insomma l’impegno preso allora adesso potrebbe non valere più. Eppure molti protagonisti di ieri sono gli stessi. Voi Comitati siete disposti ad aiutare i cittadini in questo percorso?
Certamente. La via sarà quella di un’azione collettiva. Abitando a Porpetto personalmente non sono certamente destinatario della notifica Cafc, ma per chiunque avesse bisogno sono a disposizione.
Lei che abita a Porpetto e’ fortunato
Facendo una battuta potrei scrivere una lettera al Cafc in cui chiedo di allacciarmi… ma la rete fognaria non c’è a Porpetto… ma questa e’ un’altra storia
Che non mancheremo di raccontare i prossimi giorni…