Esempio di imprenditoria femminile nella bassa friulana, Gigliola Zanchin è icona del commercio sangiorgino da quando nel 1983 apre giovanissima la sua prima profumeria in centro paese, insieme alla sorella Modi. Da allora le due sorelle ne hanno fatta di strada, aprendo negozio anche a Lignano, nella centralissima Via Udine, e a Codroipo, in Via Candotti. Conosciutissime e stimate professioniste, non finiscono di stupire con la loro positività.
Gigliola, qual è stato il suo primo impiego?
Impiegata alla Marzotto prima e alla Cogolo poi, per 13 anni.
Nel 1983 l’apertura della prima profumeria in piazza XX Settembre?
Sì, con mia sorella Modi. Era un negozietto di 20 m quadrati di profumeria e pelletteria. Non erano certo anni facili, ma noi ci abbiamo sempre creduto. Non mi sono mai pentita di aver lasciato un lavoro da dipendente, nella vita si deve anche saper cambiare per avere nuovi stimoli.
Perché avete aperto a San Giorgio di Nogaro?
Perché sono sangiorgina, ho creduto e credo nel paese. All’epoca qualcuno mormorava: “Ma situ mate?”, invece i sangiorgini hanno avuto fiducia e la nostra professionalità negli anni è stata premiata.
Cosa succede negli anni?
Siamo cresciute e, dopo qualche anno, abbiamo aperto anche a Lignano e a Codroipo. Mentre nel 1991 abbiamo trasferito il negozio di San Giorgio di Nogaro nella sede della Banca Cattolica del Veneto in Via Roma a San Giorgio, in spazi decisamente più grandi. In quegli anni non si vedevano ancora profumerie così capienti, siamo state decisamente all’avanguardia.
Avete sofferto la concorrenza dei grandi distributori e dei centri commerciali?
Non abbiamo mai avuto paura di questo tipo di concorrenza, casomai è stato uno stimolo. Il rapporto che si instaura con il cliente, l’empatia e la professionalità pagano sempre e creano fidelizzazione. Siamo fiere di dire che anche la clientela estera ha apprezzato il nostro modo di lavorare.
Parliamo di brand. Quali i prodotti che si possono acquistare nei vostri negozi?
Dalla cosmetica con Chanel, Sisley, Kanebo, Estee Lauder, Shiseido, Collistar, St. Barth alla profumeria con Acqua di Parma, Tom Ford, Alaïa, Prada, Serge Lutens, Chloé solo per citare alcuni. Dalla pelletteria agli accessori con Coccinelle, Trussardi, Versace, Pollini, Scervino, Gabs, Chiarini, Cromia, Fendi, Moschino, P-Quadro. Grandi marchi esclusivi ma anche adatti a tutte le tasche.
Avete contribuito a creare posti lavoro?
Il lavoro c’è e quindi abbiamo diversi dipendenti. Dar da lavorare ad altre famiglie è un orgoglio ma anche una responsabilità.
Un parere sul commercio a San Giorgio di Nogaro
Positivo sicuramente. Il rapporto tra commercianti è buono e se è possibile ci si aiuta. Se una persona lo desidera a San Giorgio di Nogaro trova tutto quello di cui necessita: possiamo dire che è un polo di attrazione, anche per i paesi vicini e non solo!
Gigliola, si sente friulana?
Al 100%, assolutamente. E tengo a dire che per me il Friuli è il posto più bello del mondo.