TERZO DI AQUILEIA. LA GELATERIA Crema & Cioccolato DI MARCO OLMI

1877

Marco Olmi vince la crisi con la sua gelateria-caffetteria nella centralissima piazza Europa a Terzo di Aquileia, paese della bassa orientale, collocato tra la più popolosa Cervignano e la blasonata Aquileia. “Ha dato una nuova vita alla piazza e al paese oltre a essere un punto di ritrovo nuovo e giovane” è uno dei tanti commenti positivi che animano i profili social del giovane.

Marco, quando inizia la sua avventura?

Il locale è stato inaugurato nel mese di giugno 2015, ma il progetto era in fase di elaborazione già da diversi mesi…

Perché a Terzo di Aquileia?

Ho imparato a conoscere il paese grazie a mia moglie Stefania, originaria del posto; e frequentandolo anche con mio figlio Leonardo mi sono reso conto che mancava un locale per le famiglie. Infatti è stata una felice intuizione… incrociamo le dita… lavoriamo bene, facciamo il possibile per essere sempre sul pezzo. I clienti sono entusiasti, ormai abitudinari e prevalentemente del posto. E questa è la conferma che la direzione presa è stata quella giusta.

Lei ha stravolto la sua vita…

Sì, provengo da un’esperienza lavorativa diversa, ero responsabile dell’assistenza clienti in un’azienda di refrigerazione, poi la crisi si è fatta sentire e la ditta ha chiuso. Questa per me è stata motivo di preoccupazione all’ inizio – in quanto marito e padre – ma mi rendo conto che sia stata la spinta necessaria a fare il grande passo per mettermi in proprio… è sempre un salto nel vuoto lasciare il famoso “posto fisso” per lanciarsi in nuove avventure..

Un bilancio di quasi dieci mesi di attività…

Si lavora un sacco, con maggiore responsabilità e, indubbiamente ho molto meno tempo da dedicare agli hobby. Ma quante soddisfazioni! Sicuramente ne è valsa la pena, avere un’attività tutta mia è meraviglioso. Posso esprimere la mia creatività e le mie idee, creare eventi per coinvolgere gli abitanti del paese, sperimentare ricette nuove da proporre per non far annoiare i miei clienti. Indubbiamente molto più stimolante!

Lo consiglierebbe ai suoi figli un domani?

Il consiglio che mi sento di dare è quello di puntare sempre in alto, e di dare sempre il massimo. Io e mia moglie siamo due persone curiose che non si accontentano, e quindi per noi il percorso scelto è stimolante. Spero di trasmettere la stessa passione per la vita e lo stesso rispetto per il lavoro anche ai nostri figli.

Che prodotti offre alla sua clientela?

Cerchiamo di selezionare prodotti di prima qualità: dal caffè Illy, con il caffè marocchino o il bianco e nero con il liquore della stressa marca, al prosecco Antonio Rigoni e Ardenghi, dalla frutta a chilometro zero per le macedonie e i frappè al latte Torvis…

Gelato e pasticceria i pezzi forti…

Per quel che riguarda la pasticceria abbiamo un laboratorio in cui assembliamo le torte gelato e creiamo dei pasticcini particolari a base di gelato. Il gelato è per tutti i gusti, dalla frutta alle creme – da segnalare quello senza glutine e lattosio.

C’è collaborazione fra commercianti?

(ride) Non possiamo stare simpatici a tutti. Per quanto mi riguarda cerco di affidarmi ai negozi di paese: Per esempio il pane lo compro fresco nel panificio Bagolin, e mi rivolgo a lui anche per pizze e panini quando mi trovo ad organizzare feste di compleanno; la frutta è a chilometro zero acquistata giornalmente sempre in paese… Terzo ha un grande potenziale ancora da esprimere, nonostante il numero ridotto di abitanti. Inoltre, per quanto ho potuto testare la popolazione risponde alle iniziative con entusiasmo e partecipazione – specialmente quando organizziamo eventi rivolti ai più piccolo.

E l’amministrazione comunale vi supporta?

Fino ad ora si, speriamo continui così.. (ride)

Una richiesta concreta al Sindaco…

Nello specifico mi piacerebbe allestire all’esterno del mio locale uno spazio con sedie e tavolini per i mesi più caldi. Confido molto che l’amministrazione comunale continui a guidarmi nell’adempimento delle autorizzazioni. Credo sia un’occasione per le famiglie di Terzo di ritrovarsi a mangiare un gelato comodamente sedute nella piazza del loro paese.